Due passi a Paderno… colori di tutte le stagioni!

Lunghezza: circa 5 km

Attrazioni particolari: cavalli, asinelli, alberi da frutto in fiore, parco giochi, orto urbano

Punti ristoro: no

Acqua: fontanella al Parco Urbano, all’inizio della passeggiata

Partenza: Parco Urbano (parcheggio da via Ruga)


Dal parcheggio prendete la strada sterrata che porta fino all’orto urbano. Qui tra Aprile e Giugno potete osservare esperti contadini che piantano semi e piantine e si danno un gran daffare per proteggere il loro raccolto. Noi ci divertiamo sempre ad indovinare quali piante ci sono: pomodori, insalata, carote, fragole, carciofi.

Orto Urbano Paderno

Da qui dirigetevi verso il campo sportivo costeggiatelo per tutta la sua lunghezza. Troverete altri campi di allenamento sulla vostra destra: dopo l’ultimo, sulla sinistra, vedrete un piccolo prato tra due campi coltivati ed in fondo una fila di alberi ed una strada in ghiaia. Prendete questa direzione e arrivate in fondo alla strada, dove incrocerete via Bellato.

Strada Alberata di fronte a Massolin

Attraversate via del Bellato e sulla sinistra troverete il Rifugio di Geronimo: se siete fortunati, potrere osservare i cavalli dentro al recinti sulla destra.

Altrimenti niente paura: andate avanti e svoltate a destra: in un’altra proprietà,dietro la ringhiera, potete scorgere galli, pecore, asini capre, pony… insomma, un bello spettacolo per i nostri monellini.

Al bivio successivo, di fronte ad una casa rossa, di svolta a sinistra, immergendosi nella campagna aperta in via Ca Sion. Qui si aprono campi di grano, orzo, granoturco e vigne. Verso Maggio, all’inizio dei filari delle vigne potete scorgere delle rose.

Se invece passate verso GIugno, buttate un occhio nei recinti a destra: non monacheranno di presentarsi i pulcini.

Pulcini e mamma chioccia

Verso la fine della via si gira a sinistra: si passa sotto i fili dell’alta tensione e, in Aprile/Maggio si può godere della fioritura dei ciliegi sulla sinistra (verso fino Maggio Giugno le ciliegie saranno belle e pronte!)

Al bivio successivo si gira sinistra in via Guglielmo Ciardi: imboccata la via, sulla sinistra, trovate un bel parco per far giocare i cani.

Io sentiero prosegue tortuoso fino ad un bivio a T: verso sinistra si ritorna verso la fattoria di Geronimo, sulla destra invece ci si addentra attraverso un piccolo boschetto fino a via Calcina. Attraversatela e imboccate la prima via a sinistra (via Galvan) e al bivio a T tenete la destra.

Qui trovate un piccolo parco giochi dove fare una pausa ristoratrice con i monellini.

Attraverserete un quartiere residenziale e vi riporterete in via Bellato, di fronte agli impianti sportivi. Imboccate la strada del parcheggio, fino ad arrivare al Palacicogna.

Dalla parte opposta del palazzetto il sentiero prosegue verso nord: sulla sinistra potete godervi la fioritura di alcuni alberi da frutto (fico, albicocco)… e forse, se ne rimane qualcuno, anche di qualche frutto verso fine giugno.

Il sentieri vi riporta all’orto urbano e quindi al parcheggio.

4 pensieri su “Due passi a Paderno… colori di tutte le stagioni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...