Mirano (VE), Zogo dell’oca. Per due giorni, il centro storico di questa cittadina di 28mila anime cela volutamente tutti i segni della modernità sotto la veste della storia locale: i cartelli stradali diventano insegne d’epoca, le auto lasciano il posto a carri, i negozi ai banchi del mercato e ai baracconi di una vecchia sagra paesana.
Jesolo (VE). Senza fare troppa strada, a Jesolo trovate un fantistico acquario: il SeaLife. Sicuramente non è grande, ma in quanto a spettacolo non ha nulla da invidiare ad acquari del calibro di Genova o valencia. La grande vasca centrale è molto affascinante per i nostri monellini… tanto quanto il tunnel. E poi, volete perdervi Nemo e Dory dal vivo? Durata della visita: 1h
Bardin Garden Store (TV). Appena fuori le porte di Treviso, una piccola fattoria con conigli, galline, uccellini, pesci tropicali di ogni tipo… Durata della visita: 30 min
Padova (PD). A dir la verità dopo il Covid non siamo più tornati all’orto botanico di Padova. Potrebbe essere una buona meta per stare al caldo nelle serre… e trasferirsi magicamente all’equatore!
Laghi di Revine (TV) Passeggiata circolare intorno al lago, pianeggiante e fattibile con i passeggini. Ben due parchi giochi lungo il percorso. Attenzione che fuori stagione il punto ristoro potrebbe essere chiuso.
Asolo (TV). Un paesino medioevale arroccato sulle colline, il foliage, un panino con la porchetta accompagnato da un buon rosso. Super Asolo!
Cortina (BL) Lago Ghedina . Questa è la stagione più bella per fare due passi intorno a questo laghetto dolomitico.
Cosa fare con la pioggia. In questi mesi invernali dalle giornate corte e piovose, servono delle iniziative al chiuso. Musei, acquari, piscine termali… abbiamo idee per tutte le età.