Ciaspolata al Rifugio Città di Fiume

Punto di partenza: Forcella Staulanza

Lunghezza: Circa 2 km

Dislivello: Circa 200 metri

Noleggio slittini: a Pecol

Noleggio ciaspole:  al Rifugio sul passo Staulanza

Dove mangiare: Rifugio Città di Fiume

IMG_5653.PNG


L’itinerario che conduce al Rifugio Città di Fiume è un ottimo compromesso che consente, anche ai principianti, di godere di uno spendido panorana sulle più famose cime dolomitiche: Monte Pelmo, Marmolada, Croda da Lago, Lastoi del Formin.

La partenza. Il Passo Staulanza è il punto di riferimento per iniziare questa simpatica “ciaspolata”, si tratta di un importante valico di collegamento tra la Val Fiorentina e la Val di Zoldo. Dal Passo si scendono tre tornanti della S.S. n 251 in direzione di Selva di Cadore e si parcheggia a destra in un ampio piazzale 1.663 m.

La salita.  Calzate le ciaspole inizia l’escursione, una tabella indica il percorso, sotto le maestose pareti del Pelmo si stacca una carrareccia che inizia a salire con una pendenza costante e s’inoltra in un favoloso bosco. Dopo circa 15-20 minuti, sulla sinistra un sentiero (normalmente battuto) si addentra nel bosco: si abbandona la mulattiera (normalmente percorribile anche con delle buone scarpe da trekking) e si percorre il sentiero per i ciaspolatori (molto difficile senza!). Il sentiero è davvero mozzafiato, a tratti molto tecnico: una buona palestra per chi si cimenta per la prima volta con le ciaspole!

Il Rifugio. Si trova in un posto stupendo, Straordinaria la vista sul possente Pelmo e Pelmetto, sulle loro poderose pareti, sul suo regale trono, chiamato in dialetto “el caregon”.Il Rifugio è un po’ caro, ma in linea con gli altri. Ahimè sempre molto affollato a causa del facile accesso.

La discesa. Si prende la mulattiera (e non il sentiero per cui si è saliti!). Noi suggeriamo di noleggiare uno slittino o, in alternativa, mettere nello zaino delle padelle. Sarebbe uno spreco non sfruttare tutta quelal energia potenziale accumulata e non lanciarsi a bomba giù per questa mulattiera!!! FAN TA STI CO!

 

Un pensiero su “Ciaspolata al Rifugio Città di Fiume

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...