
PiantiAMOli al Parco!
Un pomeriggio in compagnia con gli Amici del Parco! Qui sotto il programma completo Continua a leggere PiantiAMOli al Parco!
Un pomeriggio in compagnia con gli Amici del Parco! Qui sotto il programma completo Continua a leggere PiantiAMOli al Parco!
Eventi Combai (TV), Festa dei Maroni a Combai. Noi sabato andremo a raccogliere castagne, venite con noi? Povegliano (TV), Le zucche di nonno Andrea. L’azienda agricola qualche settimana prima di Halloween si trasforma: oltre a tanta buona frutta, troverete un bel parco giochi a tema Halloween. Padova (PD), Tuttinfiera. Tre giorni intensi, per immergersi in un mondo di curiosità, eventi e rarità: uno spettacolo continuo, variegato, dedicato … Continua a leggere Halloween: cosa fare in Veneto
Dove: Villorba (TV) (maps) Quando: in Ottobre, tutti i giorni dalle 8 alle 21 dal lunedì al sabato, chiuso la domenica, tranne il giorno di Halloween. Sito: Link Ristoro: è presente un invitante punto ristoro per colazioni, pranzi e spuntini (fasciatoio presente nei bagni!) Nonno Andrea è una azienda agricola che durante l’anno vende dell’ottima frutta e verdura. Chi abita nelle zona attorno a Treviso … Continua a leggere Halloween da Nonno Andrea
Quando: Ottobre (prime tre settimane) Dove: A Treviso, al Prà della Fiera Sito ufficiale: Link Siamo tornati dopo qualche anno (e la pandemia!) alle Fiere di San Luca. Tre anni fa vi raccontavamo (qui) le giostre viste con gli occhi di una bimba di un anno. Beh, ora la storia è ben diversa. Bruco mela: i bimbi possono montare da soli, ma Lizzie per ora … Continua a leggere Alle Fiere di San Luca a 4 anni
Punto di partenza e arrivo: Parco Urbano, Ponzano Veneto (TV) Lunghezza : 20 km (ma accorciabile a 10 km per i meno allenati) Mappa: Link Il percorso parte dal Parco Urbano di Ponzano Veneto. Si segue la ciclabile che porta, attraverso un tunnel, all’hotel Relais Monaco. All’uscita del tunnel si gira a U, tenendosi sulla ciclabile: alla rotonda, tenendo la sinistra, si prosegue sulla ciclabile … Continua a leggere In bici nel trevigiano: tra Baruchella e Via Antiga
Lunghezza: circa 5 km Attrazioni particolari: cavalli, asinelli, alberi da frutto in fiore, parco giochi, orto urbano Punti ristoro: no Acqua: fontanella al Parco Urbano, all’inizio della passeggiata Partenza: Parco Urbano (parcheggio da via Ruga) Dal parcheggio prendete la strada sterrata che porta fino all’orto urbano. Qui tra Aprile e Giugno potete osservare esperti contadini che piantano semi e piantine e si danno un gran … Continua a leggere Due passi a Paderno… colori di tutte le stagioni!
Percorso: strada dell’aeroporto – Area di Sosta km 99 Distanza: 22 km andata e ritorno (sono da aggiungere i km per raggiungere il sentiero) Quando: in primavera o in autunno (sebbene il percorso sia ombreggiato, d’estate rischia di fare davvero caldo) Se non abitate nei dintorni di Paese o Sant’Angelo, suggeriamo di avvicinarsi all’avvio del sentiero con le bici all’interno dell’auto. Venendo dall’aeroporto, imboccate sulla … Continua a leggere In bici 🚲 sulla Treviso Ostiglia
Dove: A Vascon (TV), presso la Colonia Agricola Quando: tutti i giorni, tranne la domenica (chiuso!) Sito internet: Link Alle porte di Treviso c’è una splendida fattoria didattica, dove la Lizzie adora andare. La fattoria. C’è un recinto con una decine di caprette: a fianco della loro casetta trovate una cassetta con dell’insalata! Sarà molto stimolante insegnare ai Monellini come dare la pappa alle caprette! … Continua a leggere Diamo la pappa alle caprette! 🐐
Quando l’estate giunge al termine O quando a marzo la natura si risveglia, non è più necessario fare troppi chilometri per trovare spazi di natura incontaminata. A pochi chilometri da Treviso, nel bel mezzo della natura, ci sono diversi itinerari incantevoli. Lungo il Sile Dalla Restera al Lago Verde: passeggiata in piano, dal Pra della Fiera fino al Bar Lago verde. Ideale per i passeggini! … Continua a leggere Passeggiate nei dintorni di Treviso
Con la primavera arrivano anche i cuccioli di animali. Lizzie ha una particolare predilezione per le “quack quack”… gli anatroccoli. E allora domenica mattina ci prepariamo con il kit per la caccia agli anatroccoli bicicletta del papà seggiolino e caschetto rosa merendina mappa “Anatroccoli con i Monellini“ Partiamo da casa e scorazziamo qua e la con la nostra bicicletta per le vie d’acqua. Il periodo … Continua a leggere Anatroccoli per Treviso
Punto di partenza: Santa Cristina, Oasi di Cervara Ristoro durante il percorso: Bar all’ingresso del parco Dislivello: percorso pianeggiante Lunghezza: qualche chilometro, per girare il parco si impiegano circa due ore Costo di Ingresso: 7 € L’oasi di Cervara è un’oasi naturale lungo il Sile che si trova poco lontano da Quinto. E’ presente un grande parcheggio gratuito appena fuori dal parco; inoltre è distante qualche … Continua a leggere Due passi all’Oasi di Cervara
Punto di partenza: Treviso, Via Alzaia del Sile Punto di arrivo: Piazza di Casier Ristoro durante il percorso: Trattoria al Sile, Bar Le Briciole Dislivello: percorso pianeggiante Lunghezza: 5 km andata e ritorno, possibilità di allungare lungo il Sile (fino al Cantiere nautico altri 3 km) Possibile deviazione verso il Lago Verde (v articolo dedicato) Piacevole passeggiata alle porte di Treviso con delizioso spuntino alla … Continua a leggere Cimitero dei burci 🚣♀️ e polpettina 🍖 a Casier
Giretto lungo il sile… Continua a leggere Lungo la Restera, fino al Lago Verde