Al Brogles … sotto le Odle!

Punto di partenza: funivia Resciesa (Ortisei) – parcheggio agli impianti di risalita Seceda (8€). Ma meglio ancora se vi muovete con i mezzi. La piazza centrale di Ortisei è ben collegata con gli impianti di risalita tramite una rete di scale mobili ed un tunnel

Punto di arrivo: Rifugio Brogles

Ristoro: Rifugio Brogles, Malga Cason

Adatto ai passeggini: no, noi abbiamo utilizzato lo zaino portabimbo

Durata: circa due ora all’andata, altrettanto al ritorno

Lunghezza: 5 km

Dislivello: è un saliscendi, 120 metri in salita e 180 metri in discesa (all’andata)

Percorso completo: Link


Perchè ci piace:

  • essendo un sentiero abbastanza lungo, è un po’ è fuori dal turismo di massa
  • il rifugio è un gioiellino, un rifugio di altri tempi
  • ci sono molte mucche lungo il sentiero, uno spasso per la nostra Lizzie

 

L’escursione inizia subito con un gran divertimento per i bimbi: la funicolare rossa del Resciesa. Suggeriamo di montare davanti, per godersi lo spettacolo. La salita è veloce ed altrettanto affascinante: piano piano che si guadagna quota cominciano a scorgersi il Sasso Lungo e il Sasso Piatto lì davanti, e a sinistra sbuca il Sella.

Dallo Chalet Resciesa (in cima alla funicolare) il panorama merita almeno cinque minuti di contemplazione… anche se la Lizzie non ce li concede. Vuole partire con il suo zaino!

La passeggiata inizia con una gradinata che poi si immerge nel bosco. Una leggera salita si apre nei prati e vi farà entrare nel Parco delle Dolomiti: immancabile la foto sulla linea di confine. Poco dopo, sulla destra, si trova Baita Cason e poco più in là un bivio: noi scegliamo il sentiero di destra, che con una rapida discesa di grossi ciottoli ci riporta nel bosco fino a dei grandi pascoli, dove ci sono decine di mucche! E’ il posto ideale per fare una merenda.

Da qui il sentiero riprende in salita, tra grandi prati e brevi tratti all’ombra del bosco. Mano a mano che si procede l’orizzonte si apre sulle Odle, fino ad averle completamente davanti. La luce del mattino purtroppo non le illumina: ricordatevi di fare la foto nel pomeriggio.

In circa 1:30 h abbondante si arriva il passo: davanti l’immensità delle Odle, lì in basso si scorge il Rifugio Brogles.

Mangiamo all’interno per evitare il solleone e nel menu troviamo dei piatti molto semplici: non è ricercato e ci piace così. Il rifugio è rimasto quello di una volta: scegliamo delle patate, una frittata e un mega wurstel. Lizzie si sbafa tutto insieme a noi.

Fuori dal rifugio ci aspettano un bel prato con tanti fiori da raccogliere e, a cinquanta metri, le mucche che pascolano. Uno spettacolo per la Lizzie: passiamo quasi metà pomeriggio e verso le 15:00 ci incamminiamo.

Per il ritorno si ripercorre lo stesso sentiero: dopo la prima salita veramente tosta, la camminata è praticamente tutta in discesa, tranne la rampa finale che porta alla Baita Cason.

Dalla Baita ci godiamo il panorama, gustandoci un ottima torta di albicocche. Prima di andare via completiamo la pagina de Passaporto delle Dolomiti con il timbro: altra avventura portata a termine!

3 pensieri su “Al Brogles … sotto le Odle!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...