Negli ultimi anni abbiamo visitato i posti più belli delle Alpi: la Val Pusteria, le Dolomiti di Sesto, e poi la Val di Fassa, la Val Venosta, la Carinzia…
Quest’hanno la Lizzie è un po’ più grandicella e abbiam optato per la Val Gardena: infatti l’altitudine è mediamente più alta rispetto alle altre valli (Selva Valgardena è oltre 1.500 metri) e poco adatta ai bambini piccoli.
Perchè ci è piaciuta
- è possibile spostare con i mezzi in tutta la valle (tra l’altro sono gratuiti)
- i panorami sono tra i più belli di tutti: Sella, Odle, Marmolada, Sasso Lungo e Sasso Piatto, Catinaccio. Qualcun riesce ad offrire di più?
- il centro di Ortisei è un gioiellino
- nonostante l’alta quota, ci sono diverse passeggiate da fare con il passeggino (così si può lasciare lo zainone a casa!!!)
- ci sono molti parchi giochi ed attività per i Monellini
Alloggio
Siamo stati ospiti di Alfred, negli appartamenti Moroder ad Ortisei. Il proprietario è davvero cordiale ed è venuto incontro a tutte le nostre richieste. L’appartamento era enorme per noi (due camere più un gran salone), fornito anche di lavastoviglie.
A livello logistico, sebbene non sia in centro, è collegato bene attraverso una lunga serie di scale mobili che salgono al paese.
Suggeriamo di soggiornare ad Ortisei, in quanto paese più grande tra quelli della valle: due passi alla sera sono sempre salutari… e se c’è qualche bar aperto si può approfittare di una buona grappa alle erbe.
Le escursioni
- Alpe di Siusi. Meraviglioso panorama, e con l’ovovia si è su in un attimo. Ideale per una passeggiata in piano con il passeggino
- Dal Resciesa verso le Odle. Escursione bella tosta… necessario lo zaino.
- Sotto il Sassolungo, al Rifugio Comici. Facile… e c’è uno scivolo lunghissimo!!!
- Vista sul passo Sella, con i rifugi Jimmy e Dantercepies. La nostra prima avventura con lo zainone. spettacolare la vista dal Dantercepies.
- Val d’Anna. Due passi nel bosco, in un giorno in cui si è stanchi.
- Panaraida. Una passeggiata in un enorme parco giochi: da passarci mezza giornat
Dove mangiare
- Ristorante Tubladel, ad Ortisei. Il piatto forte è lo stinco,
- Rifugio Salei, sul passo Sella
4 pensieri su “Giocare nella meravigliosa Val Gardena”