In bici 🚲 da Treviso verso il mare 🌊 … (ma non ci siamo mai arrivati!)

Percorso: Girasile

Tragitto: Treviso-Jesolo (ma si può prendere in qualsiasi punti)

Sito del Parco regionaleLink

Cartine: Link

Punti di ristoro: nel nostre tappe fisse sono il Bar Lago Verde e la Trattoria al Sile


Il Girasile rappresenta un ero e proprio collegamento ciclabile tra Treviso e il mare. Noi fino al mare non ci siamo mai arrivati, ma vi proponiamo ugualmente due tratti molto belli, da fare con i bimbi al traino!

  • Treviso – Casier: tratto vicino alla città e per questo più logisticamente accessibile; di contro è molto “trafficato” dai pedoni
  • Casier – Casale: tratto meno frequentato e più caratteristico

Treviso – Casier (circa 10 km andata e ritorno)

Consigliamo i raggiungere il Pra’ della Fiera, dosando le energie per tenere conto di tutta l’escursione.

Dal parcheggio si raggiunge il Sile, e si gira a sinistra  in via Alzaia, seguendo il corso del fiume. Lungo il sentiero sul fiume non si possono non incontrare papere e cigni, ideale diversivo per i Monellini!

Dopo aver oltrepassato la fontanella di acqua fresca (gelida!!!), si passa sotto il ponte della tangenziale, fino ad arrivare ad un bivio dove c’è una casetta in legno e il Sile incontra una chiusa.

A questo punto si gira a destra, sopra la chiusa sul Sile: qui si gira a sinistra (tenendo il fiume  sulla sinistra). Si Imbocca il piccolo sentiero appena prima della curva (lo si vede, perché separato dalla strada da un guardrail).

Ma perchè cimitero? e cosa sono i Burci? Wikipedia ce lo spiega bene …. ma per chi non ha voglia di fare click vi posso dire che il burcio era una nave usata fin dalla repubblica di Venezia per navigare i fiumi… per quanto riguarda il cimitero andate a scoprirlo sul posto!

Il sentiero attraversa il Sile sopra i pontili: qui è necessario portare le biciclette a mano, per non rovinare i pontili che sono stati rifatti recentemente. FIniti i pintili è possibile rimontare in sella alla bicicletta: il sentiero si immerge nel bosco e alla sinistra si ha semre i Sile. Da qui fino al centro di Casier il sentiero sarà tutto all’ombra. Il sentiero si apre nella piazza del centro di Casier: qui dal pontile si gode di un meraviglioso panorama.

IMG_4565.JPG

Poco dopo il porto, sulla destra si trova il Bar le Briciole, ottimo  per un gelato o una bibita da prendere al volo.

Noi proseguiamo il sentiero, ora un po’ più esposto al sole. Il panorama è suggestivo: il Sile è sua a destra che a sinistra. Poco più avanti  il Sile fa una grande ansa e sul lato sinistro si ammira una meravigliosa villa. Procediamo fino al cantiere nautico, poco prima del sottopasso dell’autostrada.

IMG_4584.JPG

Percorriamo il sentiero in senso contrario e ci fermiamo a Casier per un’aperitivo in piazza  alla trattoria il Sile: qui immancabili sono le polpettine di carne e un buono spritz… il tutto sotto una bella Pergola!

Qui  un interessante articolo sul cimitero dei bruci.

Deviazione lungo il percorso

Sopra la chiusa, invece di girare a sinistra, tenere la destra seguendo il cartello “Alzaia del Sile”. Il percorso si chiude ad anello fino ad arrivare alle passerelle dei Burci, costeggiando il Sile. Il tragitto e pressoché tutto all’ombra e lungo il sentiero si incontro il Bar Lago Verde, ottimo tappa per una merenda o un gelato

 


Casier – Casale (circa 14 km)

Suggeriamo in questo caso di avvicinarsi al punto di partenza caricando le bici in auto. A Casier è molto facile trovare parcheggio: uno davvero comodo è vicino al cimitero. Dal lì in qualche minuto si arriva al Sile.

Una volti giunti alla piazza girare a destra, per tenersi il Sile sulla sinistra.

Rispetto al sentiero descritto in precedenza, questo è molto meno frequentato e rappresenta una vera immersione nella realtà del Sile. Lungo le anse del fiume si incontrano a sinistra delle meravigliose ville, immerse nel verde. Sulla destra, circa a metà sentiero, un bellissimo stagno con delle ninfee.

Lungo il percorso approfittate e fate una breve deviazione per la chiesetta di Lughignano.

Prendete fiate in qualche baretto di Casale: per il ritorno suggeriamo lo stesso sentiero (la strada pronviciale è un po’ pericolosa)

Anche in questo caso suggeriamo di finire l’escursione alla trattoria al Sile, con una polpettina ed uno spritz.


 

Se ti è piaciuto l’articolo, visita la nostra pagina Facebook per seguire le avventure dei Monellini a Spasso!

 

3 pensieri su “In bici 🚲 da Treviso verso il mare 🌊 … (ma non ci siamo mai arrivati!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...