Cosa fare il 3 e 4 Settembre in Veneto

Colonia Agricola, Vascon (TV). Immersa nella campagna trevigiana trovate questa fattoria, con un buon ristoro, tanti animali e un piccolo punto vendita di ortaggi bio. Bella anche la passeggiata fino al laghetto. Osteria dei Pioppi, Montello (TV). A pochi passi da treviso c’è un parco giochi “sostenibile”, nato dall’ingengno di un anziano signore che voleva far divertire i bambini. E così, all’interno del parco dell’osteria … Continua a leggere Cosa fare il 3 e 4 Settembre in Veneto

In bici nel trevigiano: tra Baruchella e Via Antiga

Punto di partenza e arrivo: Parco Urbano, Ponzano Veneto (TV) Lunghezza : 20 km (ma accorciabile a 10 km per i meno allenati) Mappa: Link Il percorso parte dal Parco Urbano di Ponzano Veneto. Si segue la ciclabile che porta, attraverso un tunnel, all’hotel Relais Monaco. All’uscita del tunnel si gira a U, tenendosi sulla ciclabile: alla rotonda, tenendo la sinistra, si prosegue sulla ciclabile … Continua a leggere In bici nel trevigiano: tra Baruchella e Via Antiga

Fissate bene il seggiolino della bici, si parte!

Quando: in primavera o in autunno, quando le temperature sono più basse… e la natura offre delle meraviglie. Provincia di Treviso Da Treviso verso il mare. Si parte dal centro di Treviso e si arriva… beh, per chi ne ha fino al mare. Per gli altri suggeriamo di dosare le forze. Un primo punto d’arrivo potrebbe essere la carinissma Casier. Treviso Ostiglia. Si parte dal … Continua a leggere Fissate bene il seggiolino della bici, si parte!

In carrozza: in Val di Fassa alla ricerca di Parco Giochi

Punto di partenza: Moena (1184 m), poi autbous fino ad Alba di Canazei (1517 m) Punto di arrivo: Moena Durata: da Alba di Canazei a Moena sono circa 20 km e 300 metri di dislivello in discesa… Dislivello: circa 300 m Noleggio bici: 36 € al giorno (una mountain bike, una city bike e un carretto), noleggiate a Sport Navalge a Moena Mappa ciclabile: Link … Continua a leggere In carrozza: in Val di Fassa alla ricerca di Parco Giochi

In bici 🚲 sulla Treviso Ostiglia

Percorso: strada dell’aeroporto – Area di Sosta km 99 Distanza: 22 km andata e ritorno (sono da aggiungere i km per raggiungere il sentiero) Quando: in primavera o in autunno (sebbene il percorso sia ombreggiato, d’estate rischia di fare davvero caldo) Se non abitate nei dintorni di Paese o Sant’Angelo, suggeriamo di avvicinarsi all’avvio del sentiero con le bici all’interno dell’auto. Venendo dall’aeroporto, imboccate sulla … Continua a leggere In bici 🚲 sulla Treviso Ostiglia

In bici 🚲 da Treviso verso il mare 🌊 … (ma non ci siamo mai arrivati!)

Percorso: Girasile Tragitto: Treviso-Jesolo (ma si può prendere in qualsiasi punti) Sito del Parco regionale: Link Cartine: Link Punti di ristoro: nel nostre tappe fisse sono il Bar Lago Verde e la Trattoria al Sile Il Girasile rappresenta un ero e proprio collegamento ciclabile tra Treviso e il mare. Noi fino al mare non ci siamo mai arrivati, ma vi proponiamo ugualmente due tratti molto belli, … Continua a leggere In bici 🚲 da Treviso verso il mare 🌊 … (ma non ci siamo mai arrivati!)

In bici nella laguna più sconosciuta: Lio Piccolo

Punto di partenza: Cà Savio (VE) Lunghezza: circa 14 km, tra andata e ritorno Dislivello: percorso completamente pianeggiante Punti di ristoro: sì, diversi bar lungo il percorso Qualche anno fa abbiamo scoperto un itinerario per veneziani veri… grazie a due veneziani veri: Beatrice e Jacopo. Punto di partenza dell’escursione in bicicletta è Ca’ Savio: parcheggiata l’auto e prese le bici (noi le abbiamo portate, ma … Continua a leggere In bici nella laguna più sconosciuta: Lio Piccolo

In bici 🚲 sui canali di Padova

Lunghezza: circa 15 km Dislivello: Praticamente nullo Punto di partenza: Porta Portello (ma in realtà è un anello, si può prendere da qualsiasi punto) Vi proponiamo un itinerario ideale per una giornata in bicicletta con i bimbi. A meno che non siano sufficientemente grandi (8-10 anni), meglio avere con se un seggiolino! Il punto di partenza per noi è Porta Portello. Attraversiamo la bella piazza … Continua a leggere In bici 🚲 sui canali di Padova