A Verona per i mercatini di Natale… ma non solo!

Quando: nel periodo dell’Avvento. Attorno al 13 Dicembre inoltre Piazza Bra si riempie per il Santo Patrono: Santa Lucia

Sito Ufficiale: Link

Perchè  non in Trentino Alto-Adige? E’ comodo, non fa così freddo, è meno affollata di tanti mercatini altoatesini… e soprattutto Verona offre molto di più dei mercatini.

Dove parcheggiare: parcheggio Arena, comodissimo! Si paga col Telepass. 2.20 € all’ora


I mercatini in piazza delle Erbe e dintorni. La piazza e i dintorni presentano caratteristiche casette in legno dove decine di espositori propongono prodotti tipici tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi. Immancabile il pranzo a base di stinco e crauti.

La casa di Babbo Natale. In un Parco Poco lontano dai mercatini c’è la casetta di Babbo Natale, tappa obbligata per tutti i bimbi che devono consegnare la letterina a Babbo Natale.

Con l’occasione si può fare anche un giretto sul trenino (2.50 €)

Romeo e Giulietta. E’ poco lontano da piazza dei Signori: mandatorio un selfie con la statua di Giulietta.

Piazza Bra e la stella. Infine suggeriamo di fare un salto un piazza Brà, dove c’è la famosissima stella la cui coda entra nell’Arena. Veramente “impressive”, soprattutto di sera quando è illuminata.

Attenzione che le bambine di oggi potrebbero scambiarla per un fiocco di ghiaccio di Elsa!

Dove mangiare.

Trattoria alla colonna. E’ un Ambiente piccolo , per cui vale la pena prenotare.La specialità è indubbiamente la cotoletta che si presenta nelle tre versioni piccola, media e grande dove la piccola è davvero grande! Si consiglia di non mangiare altro perché nelle sue varianti riempie molto.

Da Pino. In piazza Bra, la pizzeria di origini trevigiane diffusa ormai in tutto il Veneto, non tradisce mai.

2 pensieri su “A Verona per i mercatini di Natale… ma non solo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...