Punto di partenza e arrivo: Casa Marina (Galzignano Terme)
Ristoro durante il percorso:Agriturismo Le Breccane
Dislivello: 50 metri
Lunghezza: 5 km
Passeggini: Superconsigliato
Cartografia:Link – seguire il sentiero indicato in verde
Come arrivare a Casa Marina: da Padova suggeriamo di prendere strada Battaglia (o in alternativa la A13 con uscita a Terme Euganee), entrare nell’abitato di Battaglia Terme e poi proseguire fino a Galzignano. Giunti alla chiesa, girare a sinistra alla rotonda, prendendo la strada Cingolina. Arrivati in cima si trova un albero con un panchina: prendere la via a destra e proseguire per circa un chilometro. Prendere la prima via a sinistra: è una strada in ghiaia che in poche centinaia di metri porta al parcheggio di Casa Marina.
Lasciata l’auto qui, si prende la strada che sale verso il Monte Venda. Si tratta di una bella passeggiata, quasi completamente al sole e praticamente pianeggiante. C’è anche una pista per le carrozzine, ideale per chi ha passeggino o bimbi che hanno appena imparato a camminare.
Cosa si vede? Lungo il sentiero, sulla destra c’è il monte Venda. I ruderi che si vedono da lontano sono quelli del Monastero degli Olivetani (siamo stati più di qualche volta lassù, il panorama è davvero bello… recentemente ci hanno bloccato dei lavori di restauro che ad oggi non sappiamo se sono finiti). Sulla sinistra invece ci sono il Monte Gemola, il Monte Fasolo e i loro splendidi vigneti.
Il Sentiero prosegue facendo una semicirconferenza del Monte Venda, arrivando fino ad un grande spiazzo dove è possibile far un pic nic. In quest’area si trovano i vecchi e secolari castagni del venda. Non lontano da qui c’è anche una simpatica sorgente, denominata Sorgente delle Volpi: dista circa 30 minuti ma non è raggiungibile per chi ha passeggini.
Merenda nell’area pic nic. Circa a metà sentiero, sulla destra, si scorge un piccolo sentierino che conduce ad un’area pic nic, con tre panchine e relativi tavoli. L’ideale per una pausa
Per tornare alla macchina, si percorre il sentiero a ritroso.
Casa Marina. Nell’area attorno alla casa si trovano, oltre al parcheggio, anche un bar e delle panchine per fare un pic nic. Molto bella l’area delle piante aromatiche.
Agriturismo le Breccane. Sulla strada del ritorno, questa volta sulla destra, si trova un sentiero che porta diritto all’agriturismo. La strada scende un bel po’, ma la fatica della risalita sarà ripagato da un ottimo panino alla soppressa e un goto di rosso.