Attorno al rifugio Posa Puner

Punto di partenza e arrivo: Parcheggio Rifugio Posa Puner

Ristoro durante il percorso: nessuno (se non alla partenza e all’arrivo)

Dislivello:  Circa 150 metri

Lunghezza: 4 km, 1,5 h camminando piano

Adatto ai passeggini: sì, ma non è possibile chiudere l’anello.


Il punto di partenza è il parcheggio del rifugio Posa Puner. Da qui si prende la strada forestale che scende verso il bosco. La passeggiata è quasi interamente all’ombra, quindi adatta anche per le assolate giornate estive.

Il sentiero scende per circa un terzo del percorso, fino ad arrivare a delle malghe. Qui c’è anche un’area pic nic all’ombra di un bel pino. Il sentiero prosegue in falso piano fino ad arrivare ad un bivio. Qui è necessario prendere il sentiero sulla destra che risale il monte ( non il sentiero che scende!!!).

ATTENZIONE: Abbiamo provato questa parte di sentiero con il passeggino. La salita è abbastanza dura e piena di ostacoli per le ruote, è stata una bella sudata. A posteriori meglio  tornare indietro per lo stesso percorso.

Per chi non ha lo zaino da trekking o il marsupio suggeriamo di procedere e in poco tempo si arriva a destra del rifugio.

Al termine del percorso val la pena fermarsi a sorseggiare una bibita fresa sulla terrazza del rifugio, dal quale si può mirare il mare nelle giornate più terse.

Per chi ha buona volontà, c’è la possibilità di parcheggiare la macchina prima di imboccare la strada sterrata che porta al Rifugio Posa Puner (Malga Budoi). Da qui al rifugio sono circa 1,5 km con un dislivello di circa 100 metri. Sconsigliato nelle calorose giornate estive in quanto il percorso è completamente al sole.


Se ti è piaciuto l’articolo, visita la nostra pagina Facebook per seguire le avventure dei Monellini a Spasso!

Un pensiero su “Attorno al rifugio Posa Puner

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...