Punto di partenza: Parcheggio di Pianezze
Punto di arrivo: Agriturismo Balcon
Ristoro durante il percorso: Bar Stella Alpina (inizio del percorso), Agriturismo Balcon (fine del percorso)
Dislivello Totale: Circa 250 metri, all’andata sono in discesa
Lunghezza: 6 km, 1,5 h andata, un po’ di più al ritorno
Perchè ci è piaciuto:
- è vicinissimo alla pianura e permette di scappare dalla calura della pianura in poco tempo
Il punto di partenza è il parcheggio di Pianezze.
Da li si prende ci dirige verso il bar Stella Alpina, si costeggia il parco avventura e si prosegue fino alla fine della strada. Da qui si prende la rampa erbosa e si raggiunge la strada provinciale. Al tornante inizia il sentiero 1009. Si attraversa un sottobosco e un piccolo aggregato di case. Al bivio si tiene la sinistra, fino a dove finisce la strada pavimentata.
Qui si prende il prato per un centinaio di metri e si gira subito a sinistra, dove inizia un bellissimo tratto in discesa e pavimentato. Questo è il tratto più difficile per la risalita.
Finito questo tratto si arriva ad un bivio: tenere la sinistra, in discesa e poi dopo un centinaio di metri prendere il sentiero sulla destra. Si attraversa un bellissimo bosco di larici, abeti rossi e pino rosso. Infine si arriva ad un grande prato. Un ultima discesa, sulla sinistra conduce all’agriturismo Balcon.
Qui vi consigliamo di prenotare il tavolo sulla terrazza: da qui si vedono il Piave, il Montello e nei giorni più fortunati tutta la pianura fino al mare.
Per il ritorno la salita con il passeggino è veramente tosta: noi abbiamo preferito farci dare uno strappo in auto da uno dei clienti dell’agriturismo fino al parcheggio
Se ti è piaciuto l’articolo, visita la nostra pagina Facebook per seguire le avventure dei Monellini a Spasso!
Un pensiero su “Un “Balcon” sulla pianura trevigiana”