Le App di #monelliniaspasso: mappe e traffico

Dopo gli articoli su passeggino, ovetto e marsupio, inseriamo nel kit di viaggio anche una serie di App che rendono più semplice il viaggio con i nostri #monelliniaspasso.

Sul nostro cellulare i-Phone 7 abbiamo installato 5 app. Vediamo un po’ i pro e i contro di ciascuna.


Google Maps: la più completa

Pro: non serve alcuna registrazione, contiene le informazioni del traffico. Il vero plus è che non bisogna conoscere l’indirizzo di arrivo: riconosce molto bene punti di interesse come ristoranti, parchi, attrazioni turistiche…attività commerciali in genere Contiene anche il calcolo dei percorsi a piedi, utilissimo per quando si cammina nei centri storici. A

Contro: non ne abbiamo trovato nessuno


Waze: la nostra preferita per il traffico

Pro: è stata la prima ad avere info in tempo reale sul traffico. Le informazioni son date dagli utenti. Nel 95% dei casi noi le abbiamo trovate molto affidabili. Sono utilissime quando, di ritorno da una gita, le strade si intasano: Waze sa darti le vie alternative migliori. La parte social è la più sviluppata in assoluto: utile la funzione che permette di vedere dove sono i tuoi amici: se state andando verso la stessa località, indica chi è più avanti e più indietro! C’è anche la sfida con gli amici per chi ha fatto più chilometri

NB. Per la verità Waze è stata acquisita da Google, per cui tutte le info sono riportate anche il google Maps

Contro: calcola i percorsi solo dalla posizione corrente. Non si possono fare calcoli tra due località, se non si è in quel momento in una delle due.


Mappe: è autoinstallata sull’iphone ma non la usiamo mai

L’abbiamo usata talmente poco che non ce la sentiamo di dare un giudizio.


My Way. l’abbiamo installata, ma non abbiamo ancora capito a cosa serve

Pro: dovrebbe avere il traffico in tempo reale dalla società autostrade (e non dichiarato dagli utenti come in Waze). Sengala autovelox e tutor ma per ora non ne abbiamo valutato l’efficacia

Contro: grafica un po’ vecchia


Via Michelin. Stima i costi

Pro: è l’unica delle App che stima i costi di carburante e di autostrada, anche all’estero. un vero plus in fase di pianificazione

Contro: un po’ difficile da usare, grafica non pulitissima, un po’ troppi messaggi pubblicitari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...