Perchè ci è piaciuta Bibione:
- la spiaggia superprofonda. Facciamo fatica a ricordare una spiaggia tanto grande
- è molto ben integrata nella natura: a differenza di altre località turistiche la pineta è preservata e c’è ancora poca cementificazione
- il centro di Bibione è davvero ben curato
- c’è una vasta rete di piste ciclabile, attraverso le quali ci si muove in sicurezza
Villaggio Mare Blu – Link
Abbiamo alloggiato in un appartamento al secondo piano: un bilocale, molto moderno, con lavastoviglie, microonde, aspirapolvere… tutte le comodità di casa. L’appartamento era molto pulito e per una famiglia di due adulti e due piccoletti è l’ideale.
La struttura, immersa nella piena e quindi mai in pieno sole, è dotata di piscina (riscaldata!) e di parco giochi: niente male per far tirare il fiato ai genitori.
La spiaggia è raggiungibile con una comoda passeggiata di 5 minuti nella pinea: Incluso nel prezzo anche l’ombrellone


Terme di Bibione – Link
Ci eravamo già stati in passato (link) e nemmeno questa volta ci ha deluso. Interessante opzione per i giorni piovviginosi.

Ristorante Ai Casoni – Link
La location è mozzafiato, soprattutto al tramonto: cenare sotto il tetto di paglia con il sole rosso che si tuffa nella laguna un po’ ci ha fatto stare fuori dal luogo e dal tempo.
Abbiamo tuttavia percepito che nel locale i bambini non sono troppo i benvenuti (nessun menu bambino, difficoltà a fare una pasta in bianco, …)


Un pensiero su “Bibione per bimbi”