Si gioca all’Orto Botanico

Dove? Padova, in zona Prato della Valle

Guida: Caldamente consigliata, si rischia di perdere molto

Durata della visita: un pomeriggio

Se Piove? C’è una grande serra al coperto, vale la pena

Costi e orari: meglio guardare il sito

Stagioni: suggeriamo primavera ed estate per un discorso di fioriture… noi siamo stati a Settembre e ci è piaciuto ugualmente!

Suggerimento: portatevi dell’acqua!

 

Perchè

  • perchè trascorrere una giornata in un orto botanico insieme ai nostri bambini significa educarli al rispetto e all’amore per la natura.
  • perchè si tratta di uno dei Patrimoni dell’Umanità (UNESCO)

Premetto che sono un amante delle piante, e quindi di parte! Ma vale assolutamente il prezzo del biglietto!

Ricordo di aver visitato l’Orto botanico di Padova quando ero studente (forse alle medie). Mi perdonino gli appassionati di botanica e i professori … ma avevo ricordi  vaghi, e non ricordavo nulla di eccezionale . Poi l’inaugurazione del nuovo Giardino delle biodiversità nel 2014 fa scattare in noi la molla: andiamo a vedere di cosa si tratta!

Io e Martina adoriamo giocare nei musei interattivi. Avevamo già visitato il museo della Scienza a San Francisco, quello di Monaco di Baviera e anche il MUSE a Trento … era ora di visitare qualcosa di simile anche nella nostra città!

A dir la verità , la parte storica negli ultimi decenni non è cambiata molto ed onestamente non è molto ben tenuta. Certo, alcune attrazioni valgono una foto solo per il loro fascino storico: nel giardino è presente una palma di san Pietro che ha quasi 450 anni, la magnolia più antica d’Europa,  un cedro dell’Himalaya che risale “solo” al 1828, ma che è stato il primo esemplare di questa specie introdotto in Italia…. solo per citarne alcuni.

Al di là delle antiche medioevali si presenta invece la nuova serra, costruita con avanzatissimi criteri di bioingegneria, davvero bella anche dal punto di vista architettonico.

Attraversando la  grande serra è come fare un tour attraverso la biodiversità del nostro pianeta: si passa dalle condizioni più favorevoli alla vita, quelle in cui la temperature elevata e le precipitazioni permettono la crescita della foresta pluviale, a quelle più estreme, dove il freddo e la mancanza di umidità rendono la vita quasi impossibile, passando attraverso la savana, il clima mediterraneo, il deserto… W il pianeta Terra.

Buona visita!

 

 

 

 

 

 

 

5 pensieri su “Si gioca all’Orto Botanico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...