Scegliere il passeggino è stato forse più difficile che scegliere l’auto nuova. Dopo diverse prove su strada (non è uno scherzo: all’interno del negozio Prenatal di Mestre è possibile provare i passeggini su diverse superfici), abbiamo optato per il modello Baby Jogger Mini GT (marchio americano). Un suo parente stretto è il Valco Baby (brand australiano) che è simile per design e anche per caratteristiche tecniche.
Non ci siamo lasciati affascinare troppo dall’estetica (Inglesina vince su tutti) ma abbiamo piuttosto guardato il lato pratico. Quali sono i vantaggi del nostro passeggino?
Innanzitutto le ruote. Tre e sufficientemente grandi: le tre ruote vincono sulle quattro perché è più facile guidarlo con una mano sola; la grandezza delle stesse consente di affrontare con proporzionale facilità anche i terreni non asfaltati e più accidentati. Esistono in commercio passeggini con ruote grandissime: le ruote del nostro, che hanno un radiale di poco maggiore a quelle standard, hanno percorso mulattiere e sentieri di montagna senza alcun problema. Le ruote più grandi, oltre ad essere a nostro avviso antiestetiche, sono eccessive in città, che alla fine è il luogo nel quale viviamo e dove usiamo maggiormente il passeggino. Le ruote del brand Valco Baby hanno addirittura una camera d’aria che mima quelle della bicicletta: si dice che siano ottime! Siamo davvero soddisfatti del nostro passeggino. Dicono che gli ammortizzatori rendano il viaggio confortevole per il bimbo… ma questo Lizzie non ce l’ha mai raccontato!
Altro plus di questo modello è il maniglione regolabile, che permette di aggiustare la guida in funzione delle esigenze: nel momento jogging è utile tenerlo “alto”, in salita lo abbassiamo… ognuno si trovi la sua configurazione!
Il “freno a mano”: comodo e sicuro, soprattutto nei piani inclinati, quando vogliamo essere sicuri che il passeggino non ci scappi.
La chiusura. Questo è il vero pezzo forte del passeggino: con una semplice manovra (tirando una specie di maniglia situata sulla seduta) il passeggino si chiude. Guardare per credere!
La nanna: che goduria! Il passeggino è facilmente reclinabile in un infinito numero di posizioni. Dopo circa un’ora di passeggiata, e dopo aver curiosato il mondo in ogni dove dalla sua postazione, Lizzie adora fare la nanna fino a quando non è ora di salire in macchina.
In sintesi: ci sentiamo di consigliare questo modello di passeggino nel modo più assoluto. Unico inconveniente? Se andate sempre a spasso come noi vi ritroverete le ruote sempre zozze!! Per fortuna si possono staccare e lavare in un baleno. L’intera struttura è sfoderabile e in un attimo dal momento che è appesa al telaio del passeggino con dei bottoni in stile click-clack: lavarla è questione di un secondo!
Gli accessori
Come per l’acquisto di una macchina anche il passeggino è venduto senza accessori. Quindi cominciamo ad aggiungere:
- La borsa: in pieno stile americano non è prevista la sua esistenza perché si vuole evitare che il passeggino si impenni a causa del suo peso. Consci di essere contro le regole noi ne abbiamo aggiunta una marchiata Cybex, piena di tasche, con fasciatoio incluso nel prezzo. L’alternativa è mettere le varie cose (magari divise per contenuti) in buste separate sul cestino portaoggetti del passeggino: sicuro di certo ma scomodissimo. Raccomandazione: non caricare eccessivamente la borsa: con questa accortezza il passeggino non si è mai imbarcato;
- Il parapoggia: al momento l’abbiamo usato poche volte ed in ogni caso ha salvato la piccola dall’acqua;
- Il maniglione di sicurezza: Lizzie lo adora, lo mangiucchia tutto (adesso è nel periodo della dentizione), ci si aggancia con le sue manine e non lo molla più! Inoltre è utilissimo per appenderci i giochini con i quali si diverte durante le passeggiate;
- la zanzariera: un po’ sopravvalutata se marchiata Baby Jogger, ma di sicuro perfettamente aderente al passeggino. Valutando quanto l’abbiamo usata noi (praticamente mai) riteniamo che possa essere sostituita da un prodotto non marchiato che costa poco (10 euro al massimo) e svolge la stessa funzione.
- … infine vorrei ma non posso, la parent consolle: rapporto costo beneficio forse eccessivo, come dice Massi però è una versa gigiata per chi va a spasso e consente di non portare alcuna borsa dal momento che funge da porta-biberon oltre che da busta per portafoglio e per qualche articolo di prima necessità (ciuccio, merenda). Vedremo se investire in futuro…
17 pensieri su “Compagno di molti anni: il PASSEGGINO!”