Quando: a Giugno o Settembre, meglio visitare il sito ufficiale
Dove: nel centro di Monastier
Costo: 7€ per chi vuol giocare, guardare non costa nulla
Durata: anche una giornata intera
Programma del Festival: Link Mappa
Tucogiò è un Festival davvero originale, fatto per passare un’intera giornata a giocare.
L’intero paese di Monastier è chiuso al traffico e come in un grande Giro dell’Oca, i bimbi percorrono il lungo serpentone costituito da 22 tappe. Il percorso è costellato di giochi artigianali, realizzati dai volontari con creatività e fantasia. Nel 2017 il tema erano i mestieri: come voleva Baden Powell, il gioco diventa il mezzo per imparare un mestiere. E allora i bimbi sono invitati a tagliare la barba come il barbiere, ad andare in barca come i pescatori, a imbucare la posta come il postino, a riconoscere le piante come il giardiniere, a riparare la ruota di una bici come il meccanico… e così via per tutti gli altri mestieri, la sarta, l’idraulico, l’autista…
Tutti i giochi sono consigliati per bambini dai 4-5 anni in su, ma c’è anche uno spazio per i più piccini, con tricicli e giochi in legno.
C’è anche la possibilità di pranzare o cenare sia all’aperto (street food o grigliata) ma anche al coperto in quella che sembra una sala parrocchiale o comunale con servizi igienici.
Un grazie a Leonardo, lettore di MonelliniaSpasso, per averci suggerito l’evento!