Dove parcheggiare.
C’è un parcheggio sotterraneo, lontano pochi minuti dal centro. Mappa
Asolo è ideale in primavera: passeggiare per il centro storico porta fuori dal tempo.
Si cammina un po’ in salita ed entriamo nel centro storico attraverso la porta Loreggia. Qui troviamo subito uno dei simboli di Asolo, un palazzo medioevale con una fontana con il leone. Il centro di Asolo è costituito dalla piazza Maggiore con una fontana del XVI secolo. Qui si affaccia la cattedrale e il piccolo museo civico. Da qui si raggiunge il castello, attraverso la caratteristica via Regina Cornaro, passando sotto la porta d’ingresso, ornata con il leone alato e il vessillo di Asolo. Purtroppo è rimasto ben poco di quello che poteva essere ai tempi delle Serenissima. Bello però il panorama che si può ammirare su tutto il paese e sulle prealpi trevigiane.
Merenda
Assolutamente da Porchetta a Manetta.
3 pensieri su “Porchetta 🐷 a Manetta ad Asolo!”