Punto di partenza: parcheggio Lago di Carezza (Link)
Durata: il giro del lago dura poco meno di un’ora, ma ci sono tanti altri itinerari intorno
Lunghezza: 1,5 km
Dislivello: 30 m
Fattibile con i passeggini: sì
Punti di ristoro lungo il percorso: al parcheggio c’è un bar/ristorante, un po’ troppo turistico per i nostri gusti
Percorso completo: Link

Perchè ci è piaciuto
- il percorso è pianeggiante
- facile e comodo da raggiungere: quando hai due bimbi under 3 non si possono avere troppe pretese
- sì, è molto turistico e sovraffolato… rimane comunque incantevole agli occhi
Suggerimento:
Visitatelo al pomeriggio, dopo le 15.00: troverete meno gente ed è il momento ideale per vedere il Latemar colorarsi di rosa!
Arrivando dalla Val di Fassa, si oltre passa il passo costalunga e si intraprende la discesa. Dopo qualche chilometro, sulla sinistra, trovate un grande parcheggio a pagamento.
Dal parcheggio si vede un grande ponte sospeso: la tentazione è quella di attraversarlo! Beh, fatelo, l’esperienza è fantastica. Però poi tornate indietro: il lago è dalla parte opposta!
Prendete il tunnel all’interno della struttura in legno: vi porterà al di là della strada, e subito davanti a voi si apre una grande terrazza vista lago. Non perdete l’occasione, questo è uno dei punti più belli dove fare delle foto!
Decidiamo di fare il giro del lago in senso antiorario. La prima parte è priva di bosco (la tempesta Vaia l’ha distrutto), ma gode di una spettacolare vista sul Latemar, che si riflette sul lago.
A cerca metà del sentiero una ripida salita vi porta all’interno del bosco: non perdete d’occhio il punto panoramico che si inerpica sulla vostra sinistra. Tra l’altro è un’ottima base per un pic nic.
Da qui in circa quindici minuti si torna al tunnel che vi riconduce al parcheggio.
Siete in Val di Fassa e cercate altre idee per delle passeggiate? Date un’occhiata alla nostra settimana in val di Fassa
E’ uno dei posti più belli in cui sono stata e ho avuto la fortuna di viverlo prima della tempesta Vaia. Coi bimbi è un giro perfetto.
"Mi piace""Mi piace"