Un accessorio davvero apprezzato nei nostri giretti tra i 4 e i 9 mesi è sicuramente il marsupio, o meglio, in marsupio “front side”, stiamo ancora testando in casa il lato “backside” con Lizzie letteralmente in groppa se sembra che le piaccia!
Lizzie è sempre stata una bambina desiderosa di scoprire il mondo, insomma , una vera Monellina a spasso. All’inizio ci era stato regalato il marsupio della Baby Bjorn. ESteticamente era molto carino, ma aveva un unico difetto ovvero si poteva portare il bambino solo lato “frontside” e con il viso rivolto verso la mamma. Dicono che questo aiuti il bambino a rassicurarsi perchè è a contatto con il genitore. A Lizzie non è mai piaciuto, lei voleva vedere fuori! Lo abbiamo pertanto sostituito con My Carrier, il marsupio della Stokke, e abbiamo aspettato che riuscisse a tenere su la testa (nel suo caso verso i 5 mesi) per girarla verso l’esterno. Le si è aperto un mondo, forse IL Mondo! Da allora non si è mai rifiutata di stare sul marsupio!
Perchè è utile? Tutti noi genitori adoriamo il contatto con i nostri bimbi. Con l’avanzare dei mesi però il peso dei piccoli aumenta. E così portarli in braccio a lungo durante una camminata diventa sempre più difficile. Il marsupio della Stokke scarica il peso dei bambini sulle anche, proprio come uno zaino tecnico da montagna. E il bimbo è in posizione perfettamente ergonomica (i marsupi
Cosa ci è piaciuto? E’ un marsupio “3 in 1” e accompagna i nostri #monelliniaspasso dai primi mesi fino ai tre anni di età. Fino ai 4-5 mesi il bimbo sta rannicchiato in posizione quasi fetale davanti ai genitori, con il visino rivolto verso il loro addome (Lizzie non voleva saperne!!) Dopo i 5 mesi (o comunque quando il bimbo tiene ben dritta e sollevata la testa) arriva il bello: finalmente si può girare verso il mondo e qui inizia la grande scoperta! Infine, dopo i nove mesi, lo zainetto può essere utilizzato mettendo il bimbo sul retro, in maniera da scaricare meglio il suo stesso peso.
Displasia dell’anca? Ci siamo informati prima di utilizzarlo in maniera assidua. L’International Hip Dysplasia Institute (IHDI) riconosce Stokke® MyCarrierTM come un prodotto “hip-healthy” (sano per l’anca). Ciò significa che il prodotto è stato sviluppato considerando l’importanza dello sviluppo dell’anca nei primi mesi di vita. Per saperne di più visitate il sito www.hipdysplasia.org. Vale sempre la vecchia regola: mai esagerare! Noi non lo abbiamo mai usato più di 30-45 minuti consecutivamente (anche perchè più cresce il bambino più diventa fisicamente impegnativo per il genitore).
Si può sostituire al passeggino? Assolutamente no, almeno fino ai nove mesi. Infatti Lizzie ci ha insegnato che la sua autonomia durante le passeggiate non va oltre l’ora. Dopodiché le cala la palpebra e allora il passeggino diventa un ottimo lettino per il pisolino.
In conclusione, STRAconsigliamo il suo acquisto: anche se costa non poco, sicuramente l’importo verrà ammortizzato nel tempo ed è, a nostro avviso, il numero uno sul mercato!
7 pensieri su “Come è bello il mondo dal mio marsupio”