Punto di partenza: Ortisei (all’uscita del tunnel che dal centro porta alla funivia per Secieda)
Lunghezza: 4km
Dislivello: 100 m
Durata: 1,2 h
Adatto al passeggino: sì
Perchè ci piace
Percorso Kneipp e Parco giochi. Lungo la Val d’Anna non mancano i divertimenti per i bimbi: un percorso Kneipp dove mettere i piedini, un grande parco giochi (c’è uno scivolo lunghissimo!) e per finire un accesso facile al torrente proprio alla Malga.
La Valle è l’ideale per una passeggiata con i bimbi. Il sentiero inizia subito con un ponticello e porta all’interno di un bosco.
Il sentiero sale piano. Subito si incontra un bellissimo percorso d’acqua (il percorso Kneipp, appunto): farete molta fatica a contenere i vostri monellini! Poco più sopra si incontra il parco giochi, seconda tappa obbligatoria. Il parco è adatto ai bambini di ogni età: ci sono altalene, scivoli, addirittura un piccolo campetto da calcio.
Poco sopra il parco giochi trovate la Malga Pauli. Se avete ancora un po’ di energia tenete duro e in 300 metri arriverete all’incantevole rifugio in fondo alla Valle. Vi accoglieranno un bel prato, delle sdraio e anche lettini con tanto di ombrelloni, un bel tendone sotto al quale mangiare (tra l’altro è pieno di giochi per i bimbi!!) e poco più sotto un bellissimo scivolo, tappeti elastici, altalene e il famoso ruscello! Elisabetta si è scatenata e si è lanciata in una corsa a piedi nudi sulle pietre scivolose: per fortuna eravamo lì ad acchiapparla! Non ci aspettavamo un tale volume di attenzioni per i più piccoli: vicino al rifugio ‘è addirittura una casetta adibita a cucinotto dove è possibile riscaldare il cibo dei bambini con il microonde, preparare pasti frugali e usufruire di posate e piatti di plastica. Di contraltare, il personale del rifugio è un po’ scorbutico, e non ci ha dato la stessa sensazione di calore e di attenzione che invece ci ha dato l’ambiente circostante.
Per tornare al punto di partenza è possibile prendere il sentiero dell’andata oppure puntare al Col de Flam. In questo caso, poco prima del parco giochi, tenete la sinistra e andate verso la Malga Pauli. Attraversate il prato: da qui parte un sentiero (anch’esso fattibile con il passeggino!) che vi porterà fin su Col de Flam. Da qui una discesa a zig zag vi porterà in paese, e potrete godere di una bella vista sul Sassolungo, che non ci si stanca mai di guardare!
2 pensieri su “Val d’Anna”