Punto di partenza: Funivia Catinaccio, a Vigo di Fassa. Le indicazioni non sono ottime: seguire per il Passo Costalunga. Dopo una galleria in curva, trovate la funivia sulla destra
Durata: circa un’ora all’andata, poco di più al ritorno
Dislivello: circa 50 m, in discesa all’andata
Passeggino: con il passeggino da trekking è fattibile
Parcheggio: vicino alla funivia, gratis fino al 30 Giugno
Costo funivia (2019): 18 euro per adulto
Percorso completo: Link

La passeggiata è davvero facile e ideale per tutti i nostri monellini, anche con il passeggino.
Parcheggiata l’auto, utilizzate le scale mobili per arrivare fino alla partenza della funivia: ci sono quattro/cinque rampe, non proprio comode se siete con il passeggino. (non c’è l’ascensore: in alternativa potete accompagnare monellini e mamma alla partenza della funivia accompagnandoli in auto fin sopra,… e poi scendere per parcheggiare).
In poco tempo la funivia vi porterà al Rifugio Ciampedie (m 2000): già qui il costo del biglietto è ampiamente ripagato. Il panorama è mozzafiato: tutt’intorno si notano cime fantastiche come la Marmolada, il gruppo del Sella, il Sassolungo, il Costabella con Cima Uomo Fermatevi subito a fare il primo timbro di giornata sul Passaporto delle Dolomiti e prendete il sentiero che scende verso Malga Negritella.
Attraversate la pista da sci ed entrate nel bosco: da qui la passeggiata procede all’ombra e dei cartelli illustrativi vi accompagneranno lungo tutto il percorso. “Quanto beve un albero? Perché è importante il muschio? Quale il ruolo delle radici? lo sapevate perche i rami bassi delle piante perdono le foglie e si seccano” … meglio di qualsiasi Wikipedia.
In poco meno di un’ora si arriva ad un rifugio abbandonato (meraviglioso!!!) e dopo qualche minuto al Rifugio Gardeccia. Noi abbiamo mangiato nella super terrazza panoramica della Baita Enrosadira.
Qui intorno ci sono grandi prati dove i monellini possono scorrazzare, e l’immancabile torrente dove poter fare una mega diga.
Per chi ha ancora energia, a poco più di un’ora di cammino (ma qui serve lo zainone), si può procedere verso il rifugio Vajolet.
Al ritorno si percorre lo stesso sentiero al contrario.
Cerchi altre idee? Segui le nostre passeggiate ed escursioni nella settimana in Val di Fassa
… e se ti è piaciuta la vacanza in Val di Fassa, visita la nostra pagina Facebook e Instragram… troverai continuamente nuove idee per i tuoi giretti con i Monellini!
Il Catinaccio è tra i posti che ho nel cuore. Per adesso l’ho vissuto dalla Val d’Ega.
"Mi piace""Mi piace"