Dove: Laghi di Revine e Tarzo
Lunghezza: a piacere… noi abbiamo percorso 5 km andata e ritorno. Volendo il giro dei due laghi è lungo 7 km
Ristoro lungo il percorso: bar sulle rive del Lago (non abbiamo colto il nome)
Ristorante suggerito in zona: Abbiamo pranzato in una squisita trattoria del posto (Trattoria da Adriana), lo consigliamo assolutamente.
Abbiamo visitato queste incantevoli zone a fine Settembre. Il posto gode di una pace quasi surreale, almeno in questo periodo.
Dopo pranzo ci siamo spostati di qualche chilometro, fino al parcheggio del Parco Archeologico Livelet. Ahimè il parco è aperto solo la domenica, ci torneremo! Da qui è possibile imboccare il sentiero in due direzioni: verso Tarzo o verso Revine. Per chi vuole fare il giro del lago, la scelta è indifferente. Noi non avevamo troppo tempo e così abbiamo scelto direzione Revine.
Il sentiero è battuto, completamente pianeggiante e perciò adatto ai bambini (Tra l’altro è veramente ben tenuto) Dopo essersi addentrati nel piccolo borgo di Revine al Lago, si arriva ad un grande prato dove, nella stagione estiva si può anche noleggiare il pedalò. Qui per i più pigri c’è già un bar/ristorante, ma val la pena andare avanti. Da qui la passeggiata costeggia il lago di Lago (si chiama proprio così), attraversando una bellissima zona con salici piangenti e un grande canneto. Lungo il percorso, appesi qua e là agli alberi, vi sono poesie di scrittori più o meno noti. Il primo lago finisce e un breve tratto di terra lo separa dal secondo lago. Avremo voluto fare il perimetro del primo, ma ahimè dei lavoro in corso ce lo impediscono. E così continuiamo e costeggiamo il Lago di Santa Maria. Nel lago, dove alcuni pescatori hanno lanciato le loro esche, si riflettono gli alberi dei boschi circostanti che stanno cambiando colore. Tutto attorno è silenzio. Dopo aver oltrepassato il camping (molto molto datato), si arriva ad un grande prato con un bar, ottimo per un caffè o una merenda. Qui, nelle giornate più calde, è anche possibile fare un bel pic nic. Questo è stato anche il nostro punto di arrivo: circa due chilometri e mezzo in poco più di mezz’ora. Volendo è possibile fare tutto il giro del lago.
Sarà che siamo stati in un pomeriggio d’autunno uggioso, ma lungo la passeggiata abbiamo trovato poche persone. E’ davvero un posto tranquillo e rilassante… forse anche un po’ fuori dal tempo.
———
Abbiamo concluso la giornata a Colmaggiore, sull’altra sponda del lago, dove per gran parte dell’autunno c’è una gran festa delle castagne.
8 pensieri su “Laghi di Revine e castagne a Tarzo”